Scoperte e brevetti
Nel mondo ci sono circa 4 milioni di brevetti in forza; ogni anno vengono iscritti 700.000 nuovi brevetti. Benché la ricerca sia dispendiosa e l'iscrizione costosa, l'ufficio europeo dei brevetti soltanto riceve oltre 150.000 iscrizioni di brevetti all'anno: più della metà di quest'ultimi vengono muniti di brevetto, solamente poche invenzioni brevettate portano tuttavia a un successo economico.
Jacqueline Urbach ha, fra il 1967 e il 1976, avuto il rilascio di non meno di sei brevetti iscritti per lo sviluppo di lenti a contatto: due delle sue invenzioni hanno avuto un successo economico decisivo e hanno influenzato lo sviluppo delle lenti a contatto in modo determinante e durevole.
1967: invenzione delle lenti colorate
Brevetto n. D211757
Ancora oggi, la produzione delle lenti a contatto colorate si basa sull'invenzione di Urbach.
1974: scoperta del materiale morbido per le lenti
Brevetto n. 3985697
Urbach sviluppò ulteriormente il materiale di base usato per la fabbricazione di lenti a contatto morbide, scoperto nel 1959 da Otto Wichterle e ancora fragile, rendendolo molto più sottile e resistente, e migliorandone la comodità in modo determinante. Grazie a questa scoperta fu possibile tornare a produrre lenti a contatto morbide sui torni tradizionali.
1969: invenzione di un apparecchio per il perfezionamento del bordo della lente
Brevetto n. 3458959
L'apparecchio inventato da Urbach permetteva di levigare e affinare il bordo della lente per ridurre le irritazioni all'occhio e migliorare notevolmente la comodità della lente.
1973: Process for sterilizing hydrophilic gelatin lenses having ultraviolet stabilizers
Brevetto n. 3852032